Cos'è on the rocks.?

On the Rocks: Servire una bevanda con ghiaccio

L'espressione "on the rocks" si riferisce al metodo di servire una bevanda alcolica (solitamente superalcolici come whisky, bourbon, scotch, vodka, rum, tequila) con cubetti di ghiaccio in un bicchiere. In pratica, significa che il drink viene raffreddato e diluito leggermente dal ghiaccio.

Aspetti importanti:

  • Scopo: Lo scopo principale di servire una bevanda "on the rocks" è raffreddarla. Alcune bevande, come il whisky, vengono talvolta servite a temperatura ambiente ("neat") per apprezzarne al meglio i sapori complessi, ma molte persone preferiscono berle fredde.

  • Diluizione: Il ghiaccio si scioglie, diluendo la bevanda. La quantità di diluizione dipende dalla dimensione dei cubetti di ghiaccio, dalla temperatura ambiente e dalla rapidità con cui viene consumata la bevanda. Alcune persone apprezzano la diluizione, mentre altre la vedono come un difetto. Questo argomento è legato alla preparazione%20di%20cocktail.

  • Tipo di ghiaccio: L'utilizzo di ghiaccio di alta qualità è importante. Il ghiaccio trasparente (spesso creato con acqua distillata e congelato lentamente) si scioglie più lentamente e ha un sapore migliore rispetto al ghiaccio nuvoloso. La dimensione del ghiaccio influisce anche sul tasso di diluizione. Cubetti grandi o sfere%20di%20ghiaccio si sciolgono più lentamente rispetto ai cubetti piccoli.

  • Bicchieri: Le bevande "on the rocks" vengono solitamente servite in bicchieri bassi, chiamati anche bicchieri "old fashioned" o "rocks glasses". Questo aspetto è parte della cultura%20del%20bere.

  • Preferenze personali: La scelta di bere una bevanda "on the rocks" è una questione di preferenza personale. Non esiste un modo "giusto" o "sbagliato" di bere un superalcolico.

  • Alternative: Le alternative a "on the rocks" includono bere il superalcolico "neat" (a temperatura ambiente, senza ghiaccio), "with a splash" (con una piccola quantità di acqua o soda) o in un cocktail%20elaborato.